Mai totalmente accettate dal Mann equilibrato e savio degli anni tardi, le "Considerazioni di un impolitico" rimarranno come l''opera dove egli getta luce sulla parte più torbida e ribollente non solo di se stesso, ma dell''intera sua epoca. E non v''è dubbio che esse rappresentino oggi un "memento" indispensabile: pochi altri libri sono capaci di offrirci in tutta la loro crudezza gli elementi di cui si componeva il paesaggio europeo nel momento in cui veniva scosso dal sisma definitivo della guerra. Pur nell''ambivalenza del suo rapporto con questo testo, Thomas Mann seppe sempre giudicarlo con lucidità. Ancora nel 1950, pochi anni prima di morire, scriveva: "Non me la sono mai sentito di rompere con le Considerazioni".
Ficha técnica
Editorial: Adelphi
ISBN: 9788845912856
Idioma: Italiano
Número de páginas: 624
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 09/08/2012
Año de edición: 1997
Plaza de edición: Milano
Especificaciones del producto
Escrito por Thomas Mann
Thomas Mann (1875-1955), va néixer i creixer en el si d’una família burgesa de Lübeck. Novel·lista i assatjista, la seva figura en el segle XX alemany és la d’un gegant. Hereu intelectual de Goethe i Nietzsche, guanya el premi nobel l’any 1929. Entre la seva extensa bibliografia hi trobem obres mestres tan conegudes com Els Buddenbrook (1901), Mort a Venecia (1912), La muntanya màgica (1924) i Doctor Faustus (1947).