📗 Libro en italiano CREAZIONE E ANARCHIA. L OPERA NELL ETÀ DELLA RELIGIONE CAPITALISTICA

NERI POZZA - 9788854515604

Literatura en otros idiomas

Sinopsis de CREAZIONE E ANARCHIA. L OPERA NELL ETÀ DELLA RELIGIONE CAPITALISTICA

Nella cultura occidentale, principio, creazione e comando sono strettamente intrecciati. L'arché, l'origine, è sempre già anche il comando, l'inizio è sempre anche il principio - il «principe - che governa e comanda. Questo è vero tanto in teologia, dove Dio non solo crea il mondo, ma lo governa e non cessa di governarlo attraverso una creazione continua, quanto nella tradizione filosofica e politica, in cui principio e creazione, comando e volontà formano insieme un dispositivo strategico senza il quale l'edificio della nostra società crollerebbe. I cinque scritti qui raccolti cercano di disinnescare questo dispositivo attraverso una paziente indagine archeologica dei concetti di opera (Archeologia dell'opera d'arte), creazione (Che cos'è l'atto di creazione), comando e volontà (Che cos'è un comando). Il territorio dell'arche viene percorso ed esplorato in ogni senso alla ricerca di una via di uscita anarchica. Finché, nel testo che chiude il libro (Il capitalismo come religione), l'anarchia appare come il centro segreto del potere, che si tratta di portare alla luce, perché un pensiero che abbia deposto tanto il principio che il suo comando diventi possibile.

Ficha técnica


Editorial: Neri Pozza

ISBN: 9788854515604

Idioma: Italiano

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 19/09/2019

Año de edición: 2019


Especificaciones del producto



Escrito por Giorgio Agamben


Giorgio Agamben
Giorgio Agamben (Roma, 1942) fue alumno de Martin Heidegger entre 1966 y 1968. Profesor de filosofía en la Universidad de Verona y de iconografía en el Instituto Universitario de Arquitectura de Venecia, así como editor de la versión italiana de las obras de Walter Benjamin, es autor de títulos ya clásicos del pensamiento contemporáneo como Idea de la prosa, la serie Homo Sacer (que incluye los volúmenes Estado de excepción y Lo que queda de Auschwitz) y Lo abierto. En Anagrama ha publicado Profanaciones, La potencia del pensamiento, Signatura rerum, Desnudez y ¿Qué es un dispositivo?
Descubre más sobre Giorgio Agamben
Recibe novedades de Giorgio Agamben directamente en tu email

Opiniones sobre CREAZIONE E ANARCHIA. L OPERA NELL ETÀ DELLA RELIGIONE CAPITALISTICA


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana