📗 Libro en italiano LA PELLE

ADELPHI - 9788845930379

Literatura en otros idiomas

Sinopsis de LA PELLE

Una terribile peste dilaga a Napoli dal giorno in cui, nell’ottobre del 1943, gli eserciti alleati vi sono entrati come liberatori: una peste che corrompe non il corpo ma l’anima, spingendo le donne a vendersi e gli uomini a calpestare il rispetto di sé.

Trasformata in un inferno di abiezione, la città offre visioni di un osceno, straziante orrore: la ragazza che in un tugurio, aprendo «lentamente la rosea e nera tenaglia delle gambe», lascia che i soldati, per un dollaro, verifichino la sua verginità; le «parrucche» bionde o ruggine o tizianesche di cui donne con i capelli ossigenati e la pelle bianca di cipria si coprono il pube, perché «Negroes like blondes»; i bambini seminudi e pieni di terrore che megere dal viso incrostato di belletto vendono ai soldati marocchini, dimentiche del fatto che a Napoli i bambini sono la sola cosa sacra.

La peste – è questa l’indicibile verità – è nella mano pietosa e fraterna dei liberatori, nella loro incapacità di scorgere le forze misteriose e oscure che a Napoli governano gli uomini e i fatti della vita, nella loro convinzione che un popolo vinto non possa che essere un popolo di colpevoli.

Null’altro rimane allora se non la lotta per salvare la pelle: non l’anima, come un tempo, o l’onore, la libertà, la giustizia, ma la «schifosa pelle». E, forse, la pietà: quella che in uno dei più bei capitoli di questo insostenibile e splendido romanzo – uno dei pochi che negli anni successivi alla guerra abbiano lasciato un solco indelebile nel mondo intero – spinge Consuelo Caracciolo a denudarsi per rivestire del suo abito di raso, delle calze, degli scarpini di seta la giovane del Pallonetto morta in un bombardamento, trasformandola in Principessa delle Fate o in una statua della Madonna.

Ficha técnica


Editorial: Adelphi

ISBN: 9788845930379

Idioma: Italiano

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 26/06/2015

Año de edición: 2015


Especificaciones del producto



Escrito por Curzio Malaparte


Curzio Malaparte (Prato, 1898-Roma, 1957), diplomático y periodista autor de La piel y Kaputt, luchó en la primera guerra mundial e ingresó después en las filas del fascismo. Durante la segunda guerra mundial recorrió como corresponsal los campos de batalla de media Europa. Tusquets ha publicado sus títulos Diario de un extranjero en París, Don Camaleón, El Volga nace en Europa y Baile en el Kremlin.
Descubre más sobre Curzio Malaparte
Recibe novedades de Curzio Malaparte directamente en tu email

Opiniones sobre LA PELLE


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana