leer_primeras_paginas Leer primeras páginas

📱 eBook en ruso POESIE SULLA BELLISSIMA DAMA

versione metrica ritmica con testo a fronte accentato

BRUNO OSIMO - 9791281358003

Estudios literarios Poesía

Sinopsis de POESIE SULLA BELLISSIMA DAMA

Le poesie raccolte in questo volume – ideato in vita da Aleksàndr Blok e uscito nel 1905 – sono state scritte nel 1901 e nel 1902, e sono dedicate a Lûbov’ Mendeléeva, sua moglie dal 1903, e figlia di quello Dmìtrij Ivànovi? Mendeléev (pronuncia: Mendeliéief) che tutti conosciamo come autore della tavola periodica degli elementi chimici. Il matrimonio durò fino alla morte di Blok (7 agosto 1921), ma fu un matrimonio sui generis, soprattutto per l’epoca, nel quale contava più di tutto la presenza spirituale. Entrambi i coniugi ebbero dichiaratamente altri partner, i quali furono felicemente inglobati nei vari ménage che via via si creavano senza mai causare gelosie o lotte per il possesso. Il più celebre innamorato di Lûbov’ (ma non spesso ricambiato) fu il quasi altrettanto famoso poeta Andréj Bélyj.
Come si vedrà anche dalla stessa lettura di queste poesie, le coordinate terrestri di questi amori e sentimenti contano fino a un certo punto, perché la vita di Blok scorreva perlopiù in àmbito metafisico, simbolico, fantastico. Le donne erano importanti soprattutto come riferimenti affettivi e come simboli, come spunto da cui la creatività del poeta fantasticava a piacimento.
Uno dei segni di questa concezione metafisica è, per esempio, l’uso costante della parola térem. Térem (dal greco τ?ρεμνον, τ?ραμνον «casa, abitazione») è il piano disopra degli antichi palazzi russi, situato sopra la camera. Poteva essere collocato separatamente dal corpo principale della casa, collegato da un passaggio coperto. Prima del Settecento poteva anche essere una specie di torre nella quale tipicamente viveva la fanciulla adorata dal poeta. In Blok è soprattutto un elemento fiabistico.

Dal punto di vista metrico, ci sono poesie molto ritmate, con numero di sillabe pari, che tendono a suonare – quantomeno in italiano – più simili a una filastrocca, e poesie con versi di altro tipo, giambi, trochei e anapesti, anche alternati nello stesso componimento, fatto piuttosto insolito nella poesia russa, particolarmente in quella di un secolo fa. Ho cercato di riprodurre in italiano accenti e metri dell’originale, senza badare se questi accenti e metri suonino in italiano “naturali”, qualsiasi cosa voglia dire questa parola. Credo che le lettrici aprano questo libro non per avere conferme su ciò che già conoscono, ma per conoscere nuovi modi di fare poesia, che forse appariranno loro esotici.

Léelo en cualquier dispositivo



Ficha técnica


Editorial: Bruno Osimo

ISBN: 9791281358003

Idioma: Ruso

Fecha de lanzamiento: 27/08/2025
Número: Poesie di Aleksàndr Blok

Especificaciones del producto


App gratuita de lectura Tagus

Ahora tu lectura es multidispositivo, con la App de Tagus, puedes tener todos tus libros en tu tablet y smartphone. Aprovecha cualquier momento para seguir disfrutando de las lecturas que más te gustan.

Ver más

Opiniones sobre POESIE SULLA BELLISSIMA DAMA (EBOOK)


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los eBooks más vendidos de la semana