leer_primeras_paginas Leer primeras páginas

📱 eBook en italiano TRATTATELLO IN LAUDE DI DANTE

KKIEN PUBL. INT. - 9788833261188

Biografías Biografías históricas universales

Sinopsis de TRATTATELLO IN LAUDE DI DANTE

Inno alla grandezza di Dante
Possiamo considerare Giovanni Boccaccio il primo cultore di Dante della storia. L’autore della Commedia – da lui definita divina – è stato l’astro più luminoso e brillante del suo firmamento letterario e poetico. Boccaccio è stato anche il primo biografo dell’Alighieri. Non avendolo mai conosciuto, per scrivere questa biografia ha raccolto le testimonianze di chi lo aveva frequentato. E’ stato nei luoghi del poema e nelle città che avevano ospitato l’exul immeritus.
In questo modo, l’ingente materiale accumulato gli permette di disegnare un ritratto del poeta, sia fisico sia morale, comportamentale.
Il Trattatello si sviluppa raccontando interessanti aneddoti sulla vita di Dante e la stesura della sua grande opera.
Un tema culturalmente importantissimo che si affaccia in queste pagine è l’appassionata difesa che Boccaccio compie della decisione dantesca di utilizzare il volgare al posto del latino per il suo poema.
Boccaccio lo difende a spada tratta: egli scelse il volgare «per fare utilità più comune a’ suoi cittadini e agli altri Italiani: conoscendo che, se metricamente in latino, come gli altri poeti passati, avesse scritto, solamente a’ letterati avrebbe fatto utile; scrivendo in volgare fece opera mai più non fatta, e non tolse il non potere esser inteso da’ letterati, e mostrando la bellezza del nostro idioma e la sua eccellente arte in quello, e diletto e intendimento di sé diede agl’idioti, abbandonati per addietro da ciascheduno.»
Dante poté in questo modo allargare il pubblico dei suoi lettori; permise a moltissime persone, illetterate, di accostarsi proficuamente alla sua opera. Fece un’azione di moderna fruizione culturale.
Ma i molteplici ricordi, le numerosissime citazioni, le analisi dell’opera e dell’”uomo” Dante, sono gli aspetti maggiormente interessanti e pregevoli di questa agile opera, che ci consegna un’ulteriore testimonianza della grandezza del sommo poeta.

Léelo en cualquier dispositivo



Ficha técnica


Editorial: Kkien Publ. Int.

ISBN: 9788833261188

Idioma: Italiano

Fecha de lanzamiento: 05/07/2022
Número: Maree

Especificaciones del producto


App gratuita de lectura Tagus

Ahora tu lectura es multidispositivo, con la App de Tagus, puedes tener todos tus libros en tu tablet y smartphone. Aprovecha cualquier momento para seguir disfrutando de las lecturas que más te gustan.

Ver más

Escrito por Giovanni Boccaccio


Giovanni Boccaccio (1313-1375) vivió en el turbulento y accidentado siglo XIV. A lo largo de su existencia desempeñó diversos trabajos y también cometidos diplomáticos o representativos. Es una de las figuras principales del humanismo y del Renacimiento nacientes. El "Decamerón" inspiró una de las películas más célebres de Pier Paolo Pasolini.
Descubre más sobre Giovanni Boccaccio
Recibe novedades de Giovanni Boccaccio directamente en tu email

Opiniones sobre TRATTATELLO IN LAUDE DI DANTE (EBOOK)


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los eBooks más vendidos de la semana