LA VITA PROCEDE COSI, SENZA INUTILI CHIACCHIERE. PROCEDE CON AZIONI ESSENZIALI DA AFFRONTARE E DEFINIRE, CERCANDO E TROVANDO ANCHE LE PAROLE PER DIRSI COME.Con questo progetto editoriale vorrei approdare con il lettore ad una nuova fiducia su di se ed il proprio mondo. Mi piacerebbe contribuire a relativizzare e chiarire i pregiudizi di chi, pur avendo bisogno di aiuto psicologico, non lo chiede per la paura di conoscere parti di se temute perche sconosciute o estranee; oppure, per paura di esporre ad un altro, esperto psicoterapeuta, la propria "casa" in tutta la sua intimita. Ma, intuendo, come gia disse Sigmund Freud, che "lIo non e padrone in casa propria", dobbiamo divenire consapevoli che la psiche non e una fortezza bensi un giardino che si puo recintare per avere un luogo interno in cui raccogliersi e meditare, ma non si puo sigillarla. E, al suo stesso interno, non e fatta a compartimenti stagno. Non dobbiamo confondere il nostro bisogno di coerenza quando apprendiamo o insegniamo le cose, con lordine effettivo e le relazioni fra queste stesse cose. Infatti, cio che ci consente di cambiare, crescere e ricostruire e proprio la possibilita di trovare creativamente nuovi ordini a cio che abbiamo sistemato dentro di noi, non una volta per tutte! La nostra psiche percio non e un sistema chiuso ma un sistema aperto e dovrebbe essere aperta alle contaminazioni. Come un giardino ha bisogno di insetti che impollinino e di nuove sementi, cosi la nostra psiche ha bisogno di scambi, confronti, pensieri diversi, immaginazione e fantasia. Percio, per me la scelta di fondere diversi generi letterari, saggistica poesia e prosa, e qui una ricerca consapevole e diretta alla creazione di un messaggio psicoterapeutico ed artistico-creativo allo stesso tempo. I componimenti poetici sono ispirati dalla vita interiore, lontani dallo stile classico e dallermetismo, carichi di una grande e ricercata forza concettuale. Le due singole raccolte di poesia fanno vedere come, tempo ed esperienze, mi abbiamo offerto nuovi punti di vista. I racconti rivelano linconscio con unimportante componente simbolica, a volte surreale, determinando un senso di bellezza tra lidealita piu pura ed una seducente corporeita. La mia voce in diretta (personale e professionale) testimonia lesistenza di una psicoterapia, che non vuole giudicare o, peggio, scrutare, quanto piuttosto si offre di ascoltare ed accompagnare un processo che e gia avviato dentro di se: la resilienza. Credo che incontrarsi con questi miei scritti, possa far prendere contatto con lessere "Umano ... Troppo Umano", principale obiettivo di una buona psicoterapia e poi mettersi al servizio della sua vita. Perche, come sostiene Jacques Lacan, la cura e una domanda che inizia nella voce di chi soffre. Tutta la mia scrittura qui e in stretto avvicendamento alle conversazioni di amici veramente speciali, fra i quali comprendo ogni mio lettore.
Ver más