Per comprendere il concetto con il quale il sesso e considerato dal filosofo esoterico, dobbiamo ricordarci che il mondo da lui conosciuto e sette volte piu complesso di quello conosciuto dal filosofo exoterico. Per il primo, infatti, il mondo fisico non e che uno dei sette piani di manifestazione ed i fenomeni fisici che ci sono noti come sensualita, non rappresentano che uno degli aspetti di una forza che agisce su tutti e sette i piani di manifestazione. La scienza esoterica sta gia riconoscendo, del resto, che il sesso ha anche un aspetto emotivo, oltre a quello fisico. La Scienza Exoterica afferma invece, che oltre a quelli solitamente riconosciuti, vi sono altresi, aspetti mentali e spirituali e che la sessualita si manifesta in forma diversa su ciascun piano, funzionando secondo le Leggi di quel piano. Lo studioso dellesoterismo non si serve della parola sesso come facciamo noi, ma si serve invece, della parola forza vitale, che egli concepisce come unenergia vibratoria radiante e magnetica, simile allelettricita. La forza vitale e una forza che dobbiamo considerare come sacra. Lindividuo attraverso cui tale forza si manifesta, deve, quindi, ritenerla come un deposito sacro, che sta a lui amministrare, secondo le finalita della Vita divina stessa. Questa forza vitale e quella che mantiene in esistenza tutto cio che e, preservando le forze viventi dalle forze disintegratici che, costantemente, tendono a riportare ogni sostanza specializzata alla sua primitiva condizione. La prima funzione della forza vitale e appunto quella di mantenere in manifestazione cio che ha forma e di mantenerlo al livello raggiunto attraverso levoluzione; essa e conosciuta come Vita Preservatrice ed e concepita come una unita. Essa ha pero anche un secondo compito: la creazione di nuove forme e, per far cio, essa deve funzionare in polarita come una dualita, con un aspetto positivo ed un aspetto negativo. Ed e a questa fase dattivita vitale, che si riferisce il concetto esoterico di sesso. Per il mantenimento della vita, una sola forza e sufficiente, ma per qualsiasi forma di creazione, occorrono due forze, una delle quali tende ad espandersi per arrivare ad uno stato dequilibrio, mentre laltra e inerte, potenziale ed in attesa di uno stimolo. Questultima sarebbe la forma femminile, mentre la prima, che sarebbe la forza maschile, puo essere paragonata alla scintilla elettrica che libera lenergia latente della forma femminile. Lo studioso desoterismo, chiama queste due forze: positiva e negativa, maschile e femminile. La positiva, forza maschile, e lo stimolo; la negativa, o forza femminile, per mezzo della sua energia latente, compie il lavoro effettivo di creazione sotto linfluenza dello stimolo maschile, ridivenendo immediatamente impotente, quando limpulso di tale stimolo viene a cessare. Ogni qual volta, avviene tale azione e reazione, sia che si tratti del regno minerale, che del mondo del pensiero.
Ver más