Sinopsis de DALLA VITA DEGLI OGGETTI. POESIE 1983-2005
I versi che Adam Zagajewski ha scelto per questa antologia riflettono la fase più alta e matura della sua produzione. Messo a confronto con interrogativi e dilemmi, con il mondo della natura e della storia, il poeta coglie tutte le contraddizioni della nostra condizione: "la sua è una tessitura in cui fiori, alberi e uomini convivono in un'unica scena. Ma questo mondo ricreato dall'arte non è un luogo di fuga, al contrario è in relazione con la cruda realtà di questo secolo" ha scritto Czeslaw Milosz. E se nelle metropoli occidentali un'umanità priva di passioni paga il benessere con la noia, l'indifferenza e la solitudine, egli può catturare, grazie a un'illuminazione interiore che si traduce nel "fervore" dei versi, l'istante in cui l'esperienza del dolore si fonde con quella della bellezza e l'aura del divino si manifesta anche nella realtà più misera: "La pelle levigata degli oggetti è tesa come una tenda del circo; Siamo come palpebre, dicono le cose; Sfioriamo l'occhio e l'aria, l'oscurità; E la luce, l'India e l'Europa; E all'improvviso sono io a parlare: cose, sapete cos'è la sofferenza?... ". Così, nella poesia di Zagajewski, l'invisibile si coniuga al mondo concreto, e l'anima si fonde con le cose della terra, dando vita a quell'assoluto quotidiano che spiega il complesso intrecciarsi di destino individuale e universale.
Ficha técnica
Editorial: Adelphi
ISBN: 9788845926822
Idioma: Italiano
Número de páginas: 234
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 14/06/2012
Año de edición: 2012
Especificaciones del producto
Escrito por Adam Zagajewski
Adam Zagajewski (Lvov, actualmente Ucrania, 1945), poeta y ensayista en lengua polaca, es una de las más relevantes voces contemporáneas. Sus obras fueron prohibidas por las autoridades del gobierno comunista. En 1982 se exilió a París y posteriormente a Estados Unidos, donde ha sido profesor en varias universidades. De su producción poética destacan Ir a Lvov (1985), Lienzo (1990), Tierra del fuego (1994; Acantilado, 2004), Deseo (1997; Acantilado, 2005), Anhelo (1999) y Retorno (2003). Entre sus libros de ensayo se encuentran Solidaridad y soledad (1986)-de próxima aparición en esta editorial-y En defensa del fervor (2002; Acantilado, 2005). Es autor también de tres novelas y del libro de memorias En la belleza ajena (1998). Ha recibido numerosos premios, entre ellos el Premio Princesa de Asturias de las letras 2017.