📗 Libro en italiano DE BREVITATE VITAE. TESTO LATINO FRONTE

MONDADORI ITALIA - 9788804671848

Literatura en otros idiomas

Sinopsis de DE BREVITATE VITAE. TESTO LATINO FRONTE

Tra i dialoghi filosofici più famosi di Seneca, il "De brevitate vitae" venne composto probabilmente tra il 49 e il 55 d.C. ed è dedicato a Paolino, da identificarsi forse con il suocero del filosofo: un uomo dunque sufficientemente maturo per comprendere e apprezzare la profondità del messaggio senecano. Il tema trattato è di quelli che rimangono di perenne attualità: la fugacità del tempo e la brevità della vita. Che però, sostiene Seneca, appare tale solo a chi, non sapendone afferrare la vera essenza, si disperde in mille futili occupazioni. Di fronte a questa massa di occupati, "assediati" dalle proprie inutili attività, Seneca propone il suo modello umano, il saggio che si dedica all''otium, vivendo in prima persona l''alternativa etica alla società violenta dell''epoca neroniana e trovando nella riflessione filosofica il metodo per ristabilire l''equilibrio morale e recuperare la salute dello spirito; la conoscenza di sé diventa così il punto di partenza per dare un significato nuovo al proprio agire nel mondo e al suo valore sociale. Riappropriarsi del proprio tempo vuol dire dunque rivendicare con forza il diritto di riappropriarsi di se stessi, esercitando la forma più alta di libertà, di esperienza culturale e intellettuale, di una socialità che affratella gli uomini.

Ficha técnica


Editorial: Mondadori Italia

ISBN: 9788804671848

Idioma: Italiano

Encuadernación: Tapa blanda bolsillo

Fecha de lanzamiento: 25/11/2016

Especificaciones del producto



Escrito por Lucio Anneo Séneca


Séneca (4 a.C.-65 d.C.) fue un filósofo, político, orador y escritor romano conocido por sus obras de carácter moral. Hijo del orador Marco Anneo Séneca, fue cuestor, pretor, senador y cónsul sufecto durante los gobiernos de Tiberio, Calígula, Claudio y Nerón, además de tutor y consejero del emperador Nerón. Su papel de tutor durante la infancia de Nerón es representado en la famosa obra de teatro Britannicus de Racine.
Descubre más sobre Lucio Anneo Séneca
Recibe novedades de Lucio Anneo Séneca directamente en tu email

Opiniones sobre DE BREVITATE VITAE. TESTO LATINO FRONTE


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana