Questo volume di Grammatica Italiana II prosegue con la stessa struttura di Grammatica Italiana I con il doppio versante teorico e pratico. Il primo è di carattere grammaticale con abbondanti esercizi sull?argomento studiato. Invece nel secondo predomina l?aspetto pratico su diversi aspetti della vita quotidiana con un aggiornato vocabolario, con delle letture ed esercizi creativi da svolgere da parte degli studenti.
I temi grammaticali vengono trattati in modo unitario affinché lo studente possa fare una consultazione sia parziale -su un aspetto concreto- sia nel loro insieme affinché il professore possa stabilire il ritmo dell?insegnamento a seconda delle situazioni e delle necessità di apprendimento degli studenti il cui ritmo può variare
La prospettiva essenziale di questo metodo è lo studio contrastante fra l?italiano e lo spagnolo per mettere in rilievo le somiglianze e le differenze fra le due lingue affinché lo studente possa imparare in modo intuitivo e ragionato la lingua italiana.