Un viaggio affascinante tra luoghi da riscoprire, monumenti dimenticati e scorci d''incanto.
Napoli è una città complessa, dai mille volti, che rivela subito allosservatore le sue peculiarità, ma spesso nasconde la propria anima più autentica e preziosa. Così molti tesori legati alla sua storia sono sepolti dalla confusione e difficili da individuare a causa della mancanza di indicazioni: palazzi, cortili, scorci mozzafiato sono preclusi alla vista, ma attendono solo di essere scoperti dal visitatore curioso per rivelarsi in tutta la loro bellezza.
Quanti sanno, ad esempio, che a due passi da Porta Capuana sorge un vecchio lanificio, divenuto oggi uno dei maggiori centri culturali della città, il cui splendido cortile sembra avvolgere chi entra proteggendolo dal caos circostante? E il turista o anche il cittadino napoletano sa dove trovare le Sette opere di misericordia di Caravaggio? Sa che nelledificio del Pio Monte della Misericordia, al piano superiore, nella pinacoteca, può sedersi nel palchetto un tempo riservato ai nobili e da lì ammirare il dipinto di Michelangelo Merisi?
E ancora, vi sono innumerevoli luoghi che vengono trascurati o esclusi dai più comuni itinerari: come la chiesa di San Vitale a Fuorigrotta, prima tomba di Leopardi; il mausoleo di Sannazzaro; la biblioteca del conservatorio di San Pietro a Majella; la prima chiesa eretta in onore di san Gennaro. In un percorso insolito che si snoda tra strade e vicoli, stanze dimenticate, sagrestie e giardini segreti, questo libro si propone di restituire al lettore lo splendore di una città ricca di patrimoni artistici e naturali troppo spesso ignorati e abbandonati.
Ficha técnica
Editorial: Newton Compton
ISBN: 9788854193260
Idioma: Italiano
Número de páginas: 280
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 29/08/2016
Año de edición: 2016
Especificaciones del producto
Opiniones sobre I TESORI NASCOSTI DI NAPOLI
¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!