Nel corso di una notte fatale, che segnerà per sempre il destino di tutti, Adele, abbracciata a Frida, sua figlia, torna come in un sogno al paese di provincia dove è nata, marchiata da un soprannome, Senzaniente, che è pesato sulla sua famiglia perfino dopo che il padre, Rocco, ha sfidato la miseria e conquistato il benessere. La storia fra Adele e Nicola, il pediatra di Frida - l'uomo di cui si è innamorata e con cui l'intesa inizia a vacillare -, s'intreccia allora alla storia di Adele e suo padre, in una spola sempre più serrata fra passato e presente, dove quello che ci è stato tolto quand'eravamo bambini rischia di diventare l'unica misura di quello che chiederemo al mondo. Mentre nessuno dei personaggi indimenticabili di questo romanzo riesce a tenere stretto quello che è convinto di desiderare, l'intrinseca violenza delle relazioni si mescola alla loro intrinseca dolcezza. E una televisione sempre accesa si prende gioco dello sforzo di tutto di credere alla proprio esistenza. Chiara Gamberale, per scrivere il suo romanzo più ispirato, scende all'origine delle nostre domande sull'amore, in quella terra scoscesa dove abbiamo cominciato a essere la persona che siamo.
Ficha técnica
Editorial: Feltrinelli Editoriale
ISBN: 9788807034770
Idioma: Italiano
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 01/10/2021
Especificaciones del producto
Escrito por Chiara Gamberale
Chiara Gamberale nació en 1977 en Roma, donde vive. Es autora de Una vita sottile (1999), Color Lucciola (2001), Arrivano i pagliacci (2003), La zonacieca (2008), galardonada con el Premio Campiello, Una passione sinistra (2009)y la novela corta L’amore quando c’era (2012). Ha dirigido y presentado diversos programas radiofónicos y televisivos, y colabora asiduamente con distintos periódicos y revistas, como Vanity Fair, La Stampa o Il Riformista. Con La luz en casa de los demás (SeixBarral, 2012) se ha dado a conocer internacionalmente.