La sceneggiatura del film che si legge come un romanzo.
Lamicizia, il desiderio, larte, lavventura di due amici che sfidano il passare del tempo. «Dellinfanzia non mi ricordo proprio niente. Solo una cosa continuo a ricordarla.» «Quale?» «Il momento preciso in cui ho imparato ad andare in bicicletta. Sarò banale, ma che felicità! Proprio la felicità! E stamattina, come per incanto, per la prima volta, mi sono ricordato anche il momento successivo.» «Il momento in cui sei caduto.» «Come cazzo fai a saperlo?» «È stato così per tutti. Impari a fare una cosa, sei felice, e ti dimentichi di frenare.» «Non è una grande metafora della vita?» «Ora non traiamo conclusioni affrettate, Mick.» Proprio allora un ragazzino di undici anni passa in sella a una mountain bike. Fa tutta la strada su una sola ruota, in velocità, silenzioso come un fantasma. I due amici si voltano a guardarlo, estasiati.
Poi Fred riflette e dice: «Sai una cosa Mick?». «Cosa?» «Io e te, secondo me, non moriremo mai.»
Ficha técnica
Editorial: Rizzoli Libri
ISBN: 9788817082235
Idioma: Italiano
Número de páginas: 190
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 25/02/2015
Año de edición: 2015
Especificaciones del producto
Escrito por Paolo Sorrentino
Paolo Sorrentino (Nápoles, 1970) es director, guionista cinematográfico y escritor. Es autor de los largometrajes L'uomo in più (2001), Las consecuencias del amor (2004), L'amico di familia (2006), Il divo (2008), Premio del Jurado en el festival de Cannes, y This Must Be the Place (2011). Todos tienen razón, galardonada con el prestigioso Premio Fiesole Narrativa Under 40, es su primera novela, con la que se ha impuesto de inmediato como un gran escritor, y que ha contado con muchísimos lectores y una crítica excepcional. Como ha escrito Rossano Astremo, "sólo el mejor Ammaniti puede hacer frente a esta historia intensa y al mismo tiempo popular hilvanada por Sorrentino".