📗 Libro en italiano LA MALA ERBA

SELLERIO - 9788838944451

Literatura en otros idiomas

Sinopsis de LA MALA ERBA

Nella cameretta di Samantha spicca appeso al muro il poster di una donna lupo, «capelli lunghi, occhi gialli, un corpo da mozzare il fiato, gli artigli al posto delle unghie», una donna che non si arrende davanti a nulla e sa difendersi e tirare fuori i denti. Samantha invece, a 17 anni, ha raccolto nella vita solo tristezze e non ha un futuro davanti a sé. Non è solo la povertà della famiglia; è che la gente come lei non ha più un posto che possa chiamare suo nell’ordine dell’universo. Lo stesso vale per tutti gli abitanti di Colle San Martino: vite a perdere, individui che, pur gomito a gomito, trascinano le loro esistenze in solitudine totale, ognuno con i suoi sordidi segreti, senza mai un momento di vita collettiva, senza niente che sia una cosa comune. Sul paese dominano, rispettivamente dall’alto del palazzo padronale e dal campanile della chiesa, Cicci Bellè, «proprietario di tutto», e un prete reazionario, padre Graziano. I due si odiano e si combattono; opprimono e sfruttano, impongono ricatti e condizionamenti. Cicci Bellè prova un solo affetto, per il figlio Mariuccio, un ragazzone di 32 anni con il cervello di un bambino di 5; padre Graziano porta sempre con sé il nipote Faustino, bambino viziato, accudito da una russa silenziosa, Ljuba. Samantha non ha conforto nel ragazzo con cui è fidanzata, nemmeno nei conformisti compagni di scuola; riesce a comunicare solo con l’amica Nadia. Tra squallide vicende che si intrecciano dentro le mura delle case, le sfide dei due prepotenti e i capricci di un destino tragico prima abbattono la protagonista, dopo le permettono di vendicarsi della sua vita con un colpo spregiudicato, proprio come una vera donna lupo; un incidente, un grave lutto, un atto di follia, sono le ironie della vita di cui la piccola Samantha riesce ad approfittare. La penna di Antonio Manzini, che ha descritto un personaggio scolpito nella memoria dei lettori come Rocco Schiavone, raffigura individui e storie di vivido e impietoso realismo in un noir senza delitto, un romanzo di una ragazza sola e insieme il racconto corale di un piccolo paese. Una specie di lieto fine trasforma tutto in una fiaba acida. Ma dietro quest’apparenza, il ghigno finale della donna lupo fa capire che La mala erba è anche altro: è un romanzo sul cupio dissolvi di due uomini prepotenti, sulla vendetta che non ripristina giustizia, sul ciclo inesorabile e ripetitivo dell’oppressione di una provincia emarginata che non è altro che l’immensa, isolata provincia in cui tutti viviamo.

Ficha técnica


Editorial: Sellerio

ISBN: 9788838944451

Idioma: Italiano

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 01/09/2022

Especificaciones del producto



Escrito por Antonio Manzini


Antonio Manzini

Antonio Manzini (Roma, 1964), actor, director de cine y teatro y escritor, fue alumno de Andrea Camilleri en la Accademia Nazionale d'Arte Drammatica. Ha publicado las novelas Sangue marcio, La giostra dei criceti, Sull'orlo del precipizio y Gli ultimi giorni di quiete, así como varios libros de relatos, dos de ellos a cuatro manos con Niccolò Ammaniti. Recibida con entusiasmo tanto por la crítica como por los lectores, su serie dedicada al subjefe Rocco Schiavone lleva dos millones de ejemplares vendidos en Italia, se ha traducido a varios idiomas y se ha adaptado a la pequeña pantalla con un rotundo éxito de audiencia. Además de la colección de relatos El anillo perdido: Cinco investigaciones de Rocco Schiavone, Salamandra ha editado las siete primeras entregas de la serie: Pista negra, La costilla de Adán, Una primavera de perros, Sol de mayo, 7-7-2007, Polvo y sombra, Hagan juego y No más apuestas.



Fotografía: © Roser Ninot
Descubre más sobre Antonio Manzini
Recibe novedades de Antonio Manzini directamente en tu email

Opiniones sobre LA MALA ERBA


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana