Un libro che definisce Mario Benedetti (Udine, 1955) come figura di limpida autonomia e valore nel panorama della nostra poesia. In "Umana gloria" il suo sguardo è vigile e calmo, si ferma su una "materia povera", quella delle nostre vite, che osserva nella loro opaca, eppure eroica dignità quotidiana. Benedetti sa esprimere la meraviglia del nostro essere nel tempo, del nostro essere uomini che passano e si disperdono miti, tra "le erbe, i mari, le città", osservando persone e paesaggi e registrando vicende e sentimenti. Utilizza un tono piano e sommesso, lieve e turbato. Predilige il verso lungo di un dire prosastico, ma scandito con originale sensibilità. Frequenta luoghi diversi, dal Friuli dove ha le sue radici al nord francese. Ma soprattutto si insinua con verità ed emozione nelle profondità più inermi ben consapevole che è "un grande sogno vivere/e vero sempre, doloroso e di gioia".
Ficha técnica
Editorial: Mondadori Italia
ISBN: 9788804525653
Idioma: Italiano
Número de páginas: 118
Encuadernación: Tapa blanda
Año de edición: 2004
Plaza de edición: Milano
Especificaciones del producto
Escrito por Mario Benedetti
Mario Benedetti (Paso de los Toros, Uruguay, 1920-Montevideo, 2009). Se educó en un colegio alemán y se ganó la vida como taquígrafo, vendedor, cajero, contable, funcionario público y periodista. Autor de novelas, relatos, poesía, teatro y crítica literaria, publicó más de cincuenta libros y ha sido traducido a veintitrés idiomas. Fue galardonado con, entre otros, el Premio Reina Sofía de Poesía 1999 y el Premio Iberoamericano José Martí 2000.