L''attesissimo ritorno di Muriel Barbery, un romanzo sorprendente e commovente sul linguaggio misterioso della natura.
Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sullanimo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante.
Quando larmonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire lincanto, si abbandonano allodio, alla violenza e alla guerra.
È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire larmonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della propria antica familiarità con la terra e di uninnata simpatia per la magia. Ma lumanità non può vincere questa battaglia da sola. La vittoria dipende dallaiuto degli abitanti di un mondo celato alla vista degli umani. Tutte le speranze sono riposte in Maria e Clara, due ragazzine che grazie ai loro straordinari talenti artistici e al profondo legame con la natura renderanno possibile lunione degli umani con il regno del soprannaturale.
Il nuovo romanzo di Muriel Barbery, accolto con ampi consensi in Francia nel 2015, è il primo di due libri su Maria e Clara, indimenticabili eroine di un mondo minacciato dallannientamento. Ricco di personaggi accattivanti, questo romanzo ci racconta una storia intrigante sulle forze del bene e del male e si rivela una commovente meditazione sul potere della natura, della musica, dellarte e della narrazione.
Ficha técnica
Editorial: E/o
ISBN: 9788866326984
Idioma: Italiano
Número de páginas: 224
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 19/01/2016
Año de edición: 2016
Especificaciones del producto
Escrito por Muriel Barbery
Nació en Casablanca en 1969. Estudió en la Escuela Normal Superior de Fontenay-Saint- Cloud y obtuvo su agrégation en Filosofía en 1993. Fue profesora de Filosofía en la Universidad de Borgoña, en un instituto y en la escuela de profesores de Saint-Lô. Obtuvo una beca de residencia para la Villa Kujoyama, en Kioto, ciudad en la que residió dos años. Es autora de las novelas Rapsodia Gourmet (2010), galardonada con el Premio Meilleur Livre de Littérature Gourmande, La elegancia del erizo (2007), un éxito internacional que obtuvo el Premio de los Libreros Franceses y fue adaptada libremente al cine, La vida de los elfos (2015), Un país extraño (2019), Una sola rosa (2021), Una hora de fervor (2023) y Thomas Helder (2025).