La vita di una tranquilla cittadina di provincia viene scossa dallarrivo di un nuovo impiegato, il Signor Ponza, e della suocera, la Signora Frola, scampati ad un terribile terremoto nella Marsica. Si mormora, tuttavia, che assieme ai due sia giunta in citta anche la moglie del Signor Ponza, anche se nessuno lha mai vista. I coniugi Ponza alloggiano allultimo piano di un caseggiato periferico, mentre la Signora Frola vive in un elegante appartamentino. Il trio viene cosi coinvolto nelle chiacchiere del paese, che vedono il signor Ponza come un "mostro" che impedisce alla suocera di vedere la figlia tenuta chiusa a chiave in casa. Il superiore del signor Ponza, il consigliere Agazzi, si reca percio dal prefetto affinche metta in luce la verita e chiarisca la vicenda. Questa richiesta, comunicata alla moglie e ad altri conoscenti riuniti in casa del consigliere, provoca lilarita dello scettico cognato Laudisi, che difende i nuovi arrivati dalla curiosita del paesino affermando limpossibilita di conoscere gli altri e, piu in generale, la verita assoluta. Occorre segnalare che Lamberto Laudisi rappresenta Pirandello in se e le sue idee.La signora Frola diventa quindi oggetto di un vero e proprio interrogatorio sulla vita della sua famiglia. Per sottrarsi dallinchiesta che la colpisce direttamente, giustifica lesagerata possessivita del genero nei confronti della moglie. Anche il signor Ponza e sottoposto al medesimo interrogatorio, durante il quale dichiara la pazzia della suocera. A suo dire essa e impazzita a causa della morte della figlia Lina, sua prima moglie, e si e convinta che Giulia (seconda moglie) sia in realta la figlia ancora viva. Per questo lui e la moglie, per tener viva lillusione della donna, hanno dovuto prendere una serie di precauzioni che hanno insospettito gli abitanti del paese.Sconcertati dalla rivelazione, i presenti sono tuttavia rassicurati dalle parole del signor Ponza. Successivamente, pero, entra la signora Frola che, resasi conto di essere stata trattata come una pazza, rivolge la stessa accusa al genero: lui e pazzo, almeno nel considerare Giulia come seconda moglie. Afferma che, dopo la lunga assenza della moglie in una casa di cura, egli non lavesse piu riconosciuta, e non lavrebbe piu accettata in casa se non si fossero svolte delle seconde nozze, come se si trattasse di una seconda donna. Tutti sono sbalorditi, non sapendo piu cosa pensare, eccetto Laudisi che prorompe in una sonora risata...
Ver más