Camillo Berneri, nato a Lodi il 20 Maggio 1897, e stato uno dei piu interessanti filosofi politici italiani. Dopo aver militato in gioventu nella Federazione Giovanile Socialista di Reggio Emilia, dove la sua famiglia si era trasferita, e aver collaborato con il periodico socialista Avanguardia, rassegno le sue dimissioni, avendo maturato convinzioni anarchiche che gli sarebbero in seguito costate il confino a Pianosa.Laureatosi in Filosofia, si oppose al Fascismo e decise di espatriare il Francia, per poi trasferirsi nel 1936 in Catalogna, dove collaboro con Carlo Rosselli e con esponenti e intellettuali del movimento anarchico gravitanti attorno alla Confederacion Nacional del Trabajo. In polemica con i comunisti spagnoli, dopo lavvento del filo-sovietico governo di Juan Negrin venne da questi arrestato e assassinato a Barcellona nel Maggio del 1937. Ci ha lasciato centinaia di articoli, numerosi pamphlet e molti saggi politici e filosofici, pubblicati sia in Italiano, che in Francese e Spagnolo.Il pamphlet di Camillo Berneri Carlo Cattaneo federalista, che oggi riproponiamo allattenzione dei nostri lettori, risale alla prima meta degli anni 20, ed e chiaramente successivo alla pubblicazione, da parte di Gaetano Salvemini, della fondamentale raccolta Le piu belle pagine di Carlo Cattaneo (Milano, Treves, 1921). Berneri fu un grande estimatore di Carlo Cattaneo e delle sue idee federaliste e ha saputo trasmetterci, con questo suo scritto, una delle piu belle e toccanti testimonianze su uno dei massimi protagonisti intellettuali del Risorgimento.Come concludeva Berneri, Cattaneo puo ancora contribuire a fare della storia. Egli, che diceva che per navigare non ci vuol solo lume di stelle ma anche forza di venti, sarebbe ben lieto nel vedere lItalia condotta dal grande vento della rivoluzione sociale piu in la di quei limiti posti dalla sua prudenza di positivista. E sarebbe ben lieto di vedere i repubblicani affrettarsi ad integrare e a dare piu ampio respiro al proprio pensiero politico e sociale, alla vigilia, che dobbiamo volere prossima, di un nuovo 48, senza tradimenti di moderati ed illusioni di temporeggiatori.
Ver más