Esta é a história de Subh, uma escrava que se eleva e se torna a mulher mais poderosa de Al-Andalus ao casar-se com o Califa al-Hakim, e dar-lhe dois filhos. Quando o califa morre e deixa o filho deles, de onze anos, como herdeiro, Subh se empenha em proteger o menino e o trono, e estabelece uma regencia para governar ate que ele chegue a maioridade. No entanto, seu amor por um dos regentes a cega para a ambiço implacavel dele. Aos poucos, o regente isola o filho dela, de sua corte e seu pais, aprisionando-o no proprio palacio e movendo a sede do poder para Cordoba. Subh precisa escolher entre proteger o filho ou ficar com o amante.O Olho do Falco e um romance de intriga e assassinato ambientado no final da Era de Ouro da Espanha muçulmana, rico com os detalhes historicos de um modo de vida exotico, ha muito desaparecido.
Un viaggio alla ricerca dellamoreLa vita di Beth sta andando a rotoli: il suo matrimonio e alla deriva, la sua carriera e stagnante e la sua salute e precaria.Quando scopre che suo marito ha una doppia vita, decide di dover trascorrere del tempo da sola, lontana dalla quieta vita della sua cittadina, dove tutti sanno i fatti degli altri. Decide di fare qualcosa che non ha mai fatto prima. Parte per un pellegrinaggio, a Santiago de Compostela. Mentre Beth percorre centinaia di chilometri attraversando il nord della Spagna, viene messa alla prova fisicamente ed emotivamente. Tocca il fondo e vuole arrendersi, ma poi incontra altri pellegrini: un soldato ferito in Afghanistan, una donna alla ricerca del figlio scomparso, una suora devota, un vedovo che pensa che la sua vita sia ormai finita, e molti altri. E ognuno ha una storia da raccontare. Tutti hanno un segreto.Quando arriva a Santiago de Compostela, cinque settimane dopo, capisce che il viaggio lha cambiata in modo inaspettato.Storie di Santiago di Joan Fallon ci fa percorrere 790 chilometri insieme ai pellegrini dei giorni nostri, lungo lantico Cammino di Santiago, nel nord della Spagna. Il suo libro racconta tutti gli aspetti di questa esperienza, dalle cimici dei letti, alle piaghe sui piedi, fino al cameratismo negli ostelli e alle lunghe giornate caratterizzate dalla solitudine e dala riflessione. Una lettura importante per chiunque stia pensando di affrontare il Camino, cosi come per i viaggiatori in poltrona che desiderino tuffarsi nella tradizione millenaria di questo viaggio spirituale. Karen McCann, autrice di Dancing in the Fountain