Il Metodo Psicopedagogico Dillo con la Voce fornisce indicazioni specifiche per il riconoscimento, la legittimazione e lelaborazione delle emozioni dei bambini dai primi mesi di vita ai 10 anni. Genitori, docenti, educatori, terapeuti possono avere a disposizione una guida chiara e di immediata applicazione per comprendere gli stati danimo dei piccoli e aiutarli ad esprimere emozioni attraverso le parole.Sostiene il riconoscimento, la legittimazione e la condivisione delle emozioni tra bambini-bambini, bambini-adulti, adulti-adulti. Permette agli adulti (genitori, insegnanti, educatori, terapisti e terapeuti) di utilizzare modalita di individuazione, comprensione, legittimazione, rielaborazione degli aspetti emotivi indicando nelle parole una modalita funzionale per esprimere emozioni, stati danimo, sentimenti. La funzionalita e bi-direzionale: il bambino apprende dalladulto come esprimersi con le parole e gode della possibilita di essere compreso, cosi come ladulto gode della possibilita di comprendere con piu facilita il mondo interno del piccolo, senza chiedere a se stesso continui sforzi interpretativi necessari laddove la comunicazione e prettamente comportamentale e non verbale. Utilizzato nei diversi contesti (famiglia, scuola, extrascuola, terapia), si configura come premessa anche nelle situazioni di conflitto, affinche la parola sia il mezzo per esprimere e condividere pensieri ed emozioni.?LautriceIvana Simonelli (Bergamo 1971), psicologa clinica e psicoterapeuta, psicopedagogista e formatrice. Docente master di area clinica ed evolutiva. Collabora con lUniversita degli Studi di Bergamo in qualita di consulente psicopedagogica e cultrice della Materia Psicologia dellEducazione. Relatrice a diversi convegni inerenti tematiche psico-pedagogiche. Propone percorsi formativi rivolti a dirigenti e coordinatori scolastici, docenti, educatori, genitori inerenti le tematiche delle fasi evolutive specifiche (prima infanzia, infanzia, adolescenza) e i disturbi specifici dellapprendimento. Ha collaborato con la Biblioteca di documentazione pedagogica del MIUR e lOrdine degli Psicologi della Lombardia. Consulente e supervisore di enti territoriali e di diverse scuole di ogni ordine e grado. Si occupa di consulenza psicologica e psicoterapia a favore di bambini, adolescenti, adulti.
Ver más