📗 Libro en italiano BUCHI NELLA SABBIA

SELLERIO - 9788838933721

Literatura en otros idiomas

Sinopsis de BUCHI NELLA SABBIA

Come in Odore di chiuso, Malvaldi ci racconta a suo modo un grande personaggio della letteratura italiana. Lì Pellegrino Artusi, l’inventore della cucina italiana. Qui Ernesto Ragazzoni, anarchico poeta amante della bottiglia.

Le copie autografate di Buchi nella sabbia sono andate tutte esaurite, vi ringraziamo tutti per l''affetto mostrato!
Da questo momento la copia che acquisterete non sarà autografata dall''autore.

Ernesto Ragazzoni avrebbe voluto che sulla propria tomba fosse scritto: «D’essere stato vivo non gli importa». Poeta dei buchi nella sabbia e delle «pagine invisibilissime», dell’arte giullaresca realizzata nella vita fuori dal testo, è in un certo senso il testimone di questo «dramma giocoso in tre atti». Come grottesco contrappasso, accanto a lui, bohémien anarchicheggiante e antimilitarista, agirà come in duetto un rigido ufficiale dei regi carabinieri.

Siamo nel 1901, tempo di attentati (il re Umberto è stato appena ucciso), e a Pisa, terra di anarchia. Al Teatro Nuovo si aspetta il nuovo re, per una rappresentazione della Tosca di Giacomo Puccini. Le autorità sono in ansia: il tenore della compagnia «Arcadia Nomade», i cavatori di marmo carrarini convocati per alcuni lavori, gli stessi tecnici del teatro, sono tutti internazionalisti e quindi sospetti. E nell’ottusa paranoia dei tutori dell’ordine, perfino il compositore, il grande Puccini, è da temere tra i sovversivi. A scombinare ancor di più le carte è l’intervento di quello stravagante di Ragazzoni, redattore del giornale «La Stampa».

Fatalmente l’omicidio avviene, proprio sul palcoscenico al culmine del melodramma, e non resta che scoprire se sia un complotto reazionario o un atto dimostrativo di rivoluzionari. O un banale assassinio.

Pieno di movimento, divertito come un teatro da boulevard, ma dissacrante della stupidità autoritaria, omaggio a un grande poeta, e soprattutto all’opera lirica, questo romanzo dipinge, alla maniera di Marco Malvaldi, una trama criminale con i colori del comico, del malinconico, della satira impegnata, in una fedele ricostruzione d’ambiente.

Ficha técnica


Editorial: Sellerio

ISBN: 9788838933721

Idioma: Italiano

Número de páginas: 208

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 04/11/2015

Año de edición: 2015


Especificaciones del producto



Escrito por Marco Malvaldi


Marco Malvaldi nació en Pisa en 1974. Químico teórico en la Universidad de Pisa, con su serie de novelas sobre los jubilados del BarLume que se inicia con La brisca de cinco (Destino 2012), consiguió el apoyo unánime de los libreros de toda Italia, definitivo para consagrarle entre los lectores.
Descubre más sobre Marco Malvaldi
Recibe novedades de Marco Malvaldi directamente en tu email

Opiniones sobre BUCHI NELLA SABBIA


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana