📗 Libro en italiano HOLLYWOOD BABILONIA. VOL. 1.

ADELPHI - 9788845912658

Cine Historia del cine

Sinopsis de HOLLYWOOD BABILONIA. VOL. 1.

In questo libro, che Susan Sontag ha definito «leggendario come ciò di cui parla», Kenneth Anger si è rivelato il primo adeguato chroniqueur, il più felice e amaro favolista del mondo di Hollywood. Con tocco sicuro, da grande maniaco del cinema, Anger ci fa constatare come gli scandali, i pettegolezzi, i suicidi, gli amori, le morti sospette, le perversità, i trionfi, i delitti e gli imbrogli avessero un altro colore a Hollywood: quei fatti sordidi e scintillanti andavano infatti subito a disporsi tra le vaste costellazioni dello star system, le loro oscurità nutrivano la luce irreale dello schermo. «Più stelle che in cielo» era un motto della Metro Goldwyn Mayer. Oggi, dopo decenni in cui lo star system è stato additato come macchina di depravazione commerciale e di svendita dell’arte al dollaro, cominciamo finalmente a intenderlo alla lettera: sistema di miti, orbite di astri, varianti e ripetizioni inesauribili di Storie e Figure Esemplari. In fondo, l’unico grande sistema mitologico che il nostro tempo abbia saputo offrirci. E, guidati da Kenneth Anger, qui ci avviciniamo al mito di Hollywood con lo spirito che gli è più congeniale: quello di Laforgue, dove la devozione si congiunge al sarcasmo e la parodia non si pone alla fine dei tempi ma alla loro origine. La Babilonia di gesso che Griffith fece costruire nel 1915 per accogliervi centinaia di comparse, e poco tempo dopo era un cimitero di relitti e di erbacce, è il luogo perenne del cinema, e da questo punto – soglia dell’Epoca dei Dubbi Splendori, quando Hollywood appariva a un osservatore attendibile come Aleister Crowley abitata da «una banda di maniaci sessuali pazzi di droga» – giustamente muove il racconto di Anger. Fatty e Hearst, Chaplin e Valentino, von Stroheim e Mae West, Errol Flynn e Marlene Dietrich, Lupe Velez e Robert Mitchum, Lana Turner e Judy Garland, e tanti nomi ormai sepolti, sfilano tutti davanti a noi, fra episodi atroci e dettagli oltraggiosi, in immagini della loro vita intima che si mescoleranno per sempre a quelle delle loro opere. Perché è appunto una caratteristica del sistema di Hollywood quella di essere onnivoro: tutto ciò che riguarda i suoi personaggi gli appartiene, tutto fa parte della sua scena, le gonnelline di Shirley Temple come l’epidemia di suicidi con il Seconal. Alla fine, si ha addirittura il sospetto che le ragioni commerciali stesse siano il pretesto per una grandiosa e involontaria applicazione dell’art pour l’art. Così, anche Hollywood Babilonia fa parte del cinema di Hollywood: al termine di queste pagine, dove il testo vive dentro le immagini e le immagini dentro il testo, dove nessun particolare è superfluo e tutti hanno un loro cupo smalto, come in un von Stroheim di ambiente californiano, potremmo dire di aver visto il cinema raccontare se stesso in un grande film nero. Anger scrisse in francese una prima versione di Hollywood Babilonia, che venne pubblicata da Pauvert nel 1960. La versione inglese, con testo e immagini in gran parte nuovi, è stata pubblicata nel 1975 e qui appare tradotta.

Ficha técnica


Editorial: Adelphi

ISBN: 9788845912658

Idioma: Italiano

Número de páginas: 292

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 21/06/2012

Año de edición: 1979

Plaza de edición: Milano

Especificaciones del producto



Escrito por Kenneth Anger


Hijo de actores, nació en Hollywood y, na-turalmente, creció en medio de actores. En 1932, interpretó el papel del pequeño príncipe en Sueño de una noche de verano, de Max Reinhardt. A los diecisiete años, empezó a escribir, producir y dirigir sus propias películas, clásicas ya en la historia del cine underground, entre las que destacan Scorpio’s Rising y Fireworks, habi-tuales en filmotecas y salas especiales del mundo entero. Durante su aventurera vida, Anger nunca ha dejado de recoger minu-ciosamente cuanto material gráfico y escrito ha encontrado sobre la glamorosa galería de personajes que pueblan, en su caso, su vida cotidiana, y en el nuestro, nuestras fantasías. Su rebeldía, indepen-dencia y sentido crítico le llevaron a en-frentarse con el Imperio de la puritana industria cinematográfica y a descubrir ante el público en este libro los trapos su-cios de ese mundo intocable y, de tan le-jano, perfecto… Hollywood Babilonia II abunda en la misma galería de espejismos y sueños rotos que Anger había descrito tan genialmente en su anterior obra: Hollywood Babilonia I.
Descubre más sobre Kenneth Anger
Recibe novedades de Kenneth Anger directamente en tu email

Opiniones sobre HOLLYWOOD BABILONIA. VOL. 1.


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana