Sinopsis de LE GRANDI STORIE DELLA FANTASCIENZA. VOL. 16.
"""Siamo, con ""Le grandi storie della fantascienza"" scelte da Isaac Asimov, al 1954. Non è un anno cruciale per il genere, ma la continuazione di un successo, non ancora di critica ma sicuramente di pubblico. Nata in Europa, sbarcata negli Stati Uniti, lì divenuta letteratura di massa, la science fiction ha preso a dilagare, con l''inizio degli anni cinquanta, nel continente d''origine e nel mondo intero. Non è il cinema a farle da sostegno. Le espressioni cinematografiche della fantascienza scritta sono spesso trite e semplicistiche, salvo rare eccezioni. No, è proprio la narrativa a sedurre lettori di ogni paese. Contano l''ingegnosità delle storie, il fascino e assieme un certo senso d''orrore legati all''idea di futuro (la minaccia atomica è sempre più attuale), il timore oscuro di evoluzioni incontrollabili del presente. La fantascienza è un genere ""di evasione"" da cui non si evade. Ti proietta lontano, ma dove approdi ritrovi i problemi che avevi sperato di lasciarti alle spalle. Il lieto fine non è affatto garantito, l''inquietudine è presente in ogni pagina. Alcuni degli autori scelti da Asimov, da Matheson a Dick, sapranno farsi interpreti delle apprensioni che ancora avvertiamo ai giorni nostri."" (Valerio Evangelisti)
"
Ficha técnica
Editorial: Bompiani
ISBN: 9788845265068
Idioma: Italiano
Número de páginas: 396
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 13/06/2012
Año de edición: 2010
Plaza de edición: Milano
Especificaciones del producto
Opiniones sobre LE GRANDI STORIE DELLA FANTASCIENZA. VOL. 16.
¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!