Sinopsis de NON E PIU COME PRIMA. ELOGIO DEL PERDONO NELLA VITA AMOROSA
Questo libro si interessa dellamore che dura, delle sue pene e della sua possibile redenzione. Non si occupa degli innamoramenti che si esauriscono nel tempo di una notte senza lasciare tracce. Indaga gli amori che lasciano il segno, che non vogliono morire nemmeno di fronte allesperienza traumatica del tradimento e dellabbandono. Cosa accade in questi legami quando uno dei due vive unaltra esperienza affettiva nel segreto e nello spergiuro? Cosa accade poi se chi tradisce chiede perdono e, dopo aver decretato che non era più come prima, vuole che tutto torni come prima? Dobbiamo ridicolizzare gli amanti nel loro sforzo di far durare lamore? Oppure possiamo confrontarci con lesperienza del tradimento, con loffesa subita, con il dolore inflitto da chi per noi è sempre stato una ragione di vita? Questo libro elogia il perdono come lavoro lento e faticoso che non rinuncia alla promessa di eternità che accompagna ogni amore vero.
Ficha técnica
Editorial: Cortina Raffaello
ISBN: 9788860306487
Idioma: Italiano
Número de páginas: 159
Encuadernación: Tapa blanda
Fecha de lanzamiento: 26/11/2014
Año de edición: 2014
Alto: 19.6 cm
Ancho: 11.7 cm
Especificaciones del producto
Escrito por Massimo Recalcati
Massimo Recalcati (1959) se graduó en Filosofía en la Universidad de Milán y se especializó en Psicología Social. En la actualidad es psicoanalista y enseña Psicopatología del comportamiento alimentario en la Universidad de Pavía. Desde 2007 es director científico de la Escuela de especialización en psicoterapia del Instituto de investigación de psicoanálisis aplicado (IRPA). Es uno de los ensayistas más reconocidos y leídos en Italia y colaborador habitual en el diario La Reppublica. Ha publicado numerosos libros sobre temáticas relacionadas con el psicoanálisis y con la figura de Jacques Lacan.