📗 Libro en italiano UN PAESE TROPPO LUNGO: L UNITA NAZIONALE IN PERICOLO

GIULIO EINAUDI EDITORE - 9788806207144

Política Historia de la política

Sinopsis de UN PAESE TROPPO LUNGO: L UNITA NAZIONALE IN PERICOLO

"L''unità nazionale del nostro paese è sempre stata malsicura, minacciata, mai veramente attuata. E non si può certo dire che in questi anni, cosi vicini al 150° anniversario dell''Unità, il problema si stia risolvendo; anzi, sono sempre più forti quelle spinte che, in forme storiche sempre diverse, hanno puntato a una dissoluzione dello stato unitario. Se ci fu un momento in cui avrebbe potuto essere il Sud, unificato dai Normanni e dagli Svevi, a costituire il nucleo e il motore dell''unità italiana, quell''occasione sfumò e ciò che non riuscì a Federico II dovette aspettare l''Ottocento per essere compiuto. Da subito il grande movimento del Risorgimento rischiò di invischiarsi nella palude dell''anti-risorgimento, ma se i pericoli per l''unità italiana furono nei secoli scorsi il nazionalismo violento e oppressivo del fascismo, o il potere temporale della Chiesa cattolica, non si può dire che oggi manchino le minacce, da una forma di populismo privatistico antagonista del sentimento patriottico, a una decomposizione del tessuto nazionale, presente al Nord in forme provocatorie ma tutto sommato pacifiche, e incombente al Sud nella secessione criminale delle mafie. Eppure, secondo Ruffolo, una speranza c''è. ""Realizzare attorno a un progetto nuovo di unità nazionale una vasta rete di solidarietà sarebbe il segno che la ""gente"", oggi abbandonata all''autoritratto sterile dei sondaggi, può ancora trasformarsi, impegnandosi nella costruzione del suo futuro, in ""popolo""."" "

Ficha técnica


Editorial: Giulio Einaudi Editore

ISBN: 9788806207144

Idioma: Italiano

Número de páginas: 239

Encuadernación: Tapa blanda

Fecha de lanzamiento: 30/05/2012

Año de edición: 2011

Plaza de edición: Torino

Especificaciones del producto



Escrito por GIORGIO RUFFOLO


Giorgio Ruffolo (Roma, 1926), economista, diputado y senador socialista en Italia y europarlamentario por Democratici di Sinistra, forma parte del grupo de los socialistas europeos. En su trayectoria profesional, que inició en el Ente Nazionale Idrocarburi y continuó en la OCDE, fue entre 1987 y 1992 ministro de Medio Ambiente en el gabinete socialista. En 1981 fundó el Centro Europa Ricerche que actualmente preside. Impulsor de la revista MicroMega, colabora de manera regular en la Repubblica y L’Espresso, y es autor de numerosas obras entre las que destacan: La grande impresa nella società moderna, Cuori e denari, Quando l'Italia era una superpotenza y Lo specchio del diavolo.
Descubre más sobre GIORGIO RUFFOLO
Recibe novedades de GIORGIO RUFFOLO directamente en tu email

Opiniones sobre UN PAESE TROPPO LUNGO: L UNITA NAZIONALE IN PERICOLO


¡Sólo por opinar entras en el sorteo mensual de tres tarjetas regalo valoradas en 20€*!

Los libros más vendidos esta semana