Regno di Napoli, Castello di Lauro, 1470.Pietro e un ragazzino quando, in seguito a una congiura ordita ai danni dei propri genitori, dovra affrontare un destino crudele, vivere da fuggiasco e vendicare la morte dei suoi cari, per poi intraprendere la vita di corsaro.Sono nato da una famiglia nobile, ma sono rimasto solo quando ero ancora un fanciullo, perdendo tutto, ricchezze e dominio. Sono stato perseguitato ingiustamente e costretto a fuggire. Ho raggiunto leta adulta nascosto nel rifugio offerto dalla foresta, che mi ha protetto e sfamato, lontano da tutti. Infine sono diventato corsaro per necessita e buona sorte, altrimenti forse sarei gia stato ucciso. La mia vita e il mare, la mia famiglia i marinai di questa nave.Ma e anche la storia di Lorenza Strozzi, in terra Toscana, che dovra affrontare una realta dura dalla quale, in parte, verra ripagata.Nel primo calore quasi estivo di quel maggio rigoglioso di fioriture, tra il fogliame verde chiaro degli alberi e i colori dei fiori selvatici germogliati sulle prode dei campi, una luce tersa inondava il paesaggio accarezzando ogni dettaglio. Mentre laria portava con se una mescolanza di profumi, Lorenza aveva provato un attimo di smarrimento, un languore inconsueto, come un capogiro. Quella giovinezza maschile, il vigore di quel corpo proteso verso di lei, lo sguardo sfrontato di seduzione lavevano fatta vacillare. Il desiderio che leggeva nella tensione della figura china a sfiorare il collo del cavallo era il proprio, cosi la raggiunse, la avvolse, si mescolo al turbamento che laveva colta.Uno spaccato storico della nostra Italia ancora cosi lontano dallessere unita, una carrellata di personaggi, ognuno con la sua personalita ben definita, che si spostano da Venezia in Toscana e poi a Napoli, in Sicilia e perfino a Rodi, cavalcando i mari per poi ritornare in Italia.Un intreccio di storie che hanno in comune lasprezza della realta da affrontare ma la forza e la resilienza che li spinge a sperare in un futuro migliore.Maria Serena Mazzi vive a Firenze. Ha insegnato Storia medievale nelle Universita di Firenze e di Ferrara. Le sue ricerche hanno messo a fuoco cio che piu le interessava: la vita delle persone, la storia del loro lavoro, delle relazioni, dei rapporti con il potere. Molti dei suoi libri e dei suoi saggi sono dedicati agli umili e ai dimenticati dalla storia. Non si sente una specialista di storia delle donne ma, imbattendosi in esse, ha cercato di prestare loro voce, poiche nella presenza e nellassenza i documenti recano traccia delle loro vite.
Ver más