Introducción, traducción y notas de B. Segura Ramos. Revisión de A. Ruiz de Elvira. <;br:GT; La obra es una suma de episodios sucesivos en los que alternan los temas de asunto religioso o cultural con las leyendas y pasajes de la historia romana, no sin ironia y humor en tantas ocasiones, alternancia que busca la variedad para evitar la monotonia.
Con l'"Ars amatoria" Ovidio crea un'opera sotto molti aspetti rivoluzionaria per i suoi tempi. Essa è infatti un ibrido di generi letterari: manuale d'amore, repertorio di temi e movenze della poesia d'amore latina (elegiaca in special modo), spaccato della societa galante dell'eta augustea. In quest'opera si intrecciano spunti letterari e repertorio mitico, istruzioni su come sedurre qualcuno e consigli su come curare il proprio aspetto, ma anche i pregi e i difetti delle posizioni da tenere nel rapporto sessuale. Un'opera che è specchio dell'epoca ma è anche capace di delineare i meccanismi che regolano i rapporti tra uomo e donna. Il tutto amalgamato da una scrittura versatile e leggera, capace di modulare registri diversi e dominarli tutti con il medesimo controllo. Un archetipo della trattatistica d'amore della tradizione occidentale, un libro eterno e universale.