David Ashver Silvera ist zwar angeblich ein Reseleiter ohne festen Wohnsitz. Aber was führt ihn im kalten November ausgerechnet nach Venedig? Das fragt sich auch die italienische Prinzessin, die dort eine wertvolle Bildersammlung begutachten soll. Während sie einem gerissenenen Kunstschmuggel auf die Spur zu kommen versucht, läßt sie sich auf eine stürmische Liebesaffäre mit dem geheimnisvollen Fremden ein. Der jedoch erscheint in immer neuen Masken und versteht merkwürdigerweise verblüffend viel von alten Gemälden...
In quarant'anni la bottega creativa di Fruttero e Lucentini ha toccato ognigenere di forma letteraria: fantascienza, fumetti, ghost-story, poliziesco,racconto di guerra. Insieme i due autori hanno scritto parecchi romanzi,articoli dotti e satirici, prefazioni, hanno tradotto Beckett, Borges,Stevenson e altri. Si sono occupati di editing e di "come si fa un libro".Ecco perché dalla miniera dei loro scritti si può ora ricreare un veromanuale, per quanto "involontario". Apre il volume una prefazione, seguita davari capitoli, ognuno dei quali dedicato a un genere letterario e diviso inuna parte "teorica" e in una "pratica".
Non lontano da Grosseto, nel cuore della pineta della Gualdana, c'è un villaggio di lusso. Molti dei suoi frequentatori estivi, ci tornano anche per le vacanze di Natale: gioiellieri, artisti, nobili e politici che sanno apprezzare la pace della pianeta e il fuoco dei caminetti. Della stessa pace vorrebbe godere anche Aurelio Butti, maresciallo dei locali carabinieri, ma tre omicidi mandano all'aria i programmi di tutti. In particolare quelli del maresciallo che deve ricomporre un complicatissimo puzzle, in cui si intersecano storie di ieri e di oggi, di uomini e di animali. Un giallo d'alta scuola garantito da Fruttero & Lucentini.