Come? Luomo e soltanto un errore di Dio? O forse e Dio soltanto un errore delluomo?(Sentenze e frecce)Il crepuscolo degli idoli e un libro di Friedrich Nietzsche, scritto nel 1888, e pubblicato nel 1889. Originalmente intitolato Ozio di uno psicologo, fu poi rinominato Crepuscolo deglidoli; come si filosofa col martello. Questultimo titolo, in tedesco, e un gioco di parole sul titolo di unopera di Richard Wagner, Il crepuscolo degli dei (Gotterdammerung). Nietzsche critica la cultura tedesca dellepoca, bollandola come grezza e lancia alcune frecciate di disapprovazione anche alle figure culturali della Francia, della Gran Bretagna e dellItalia. Contro questi presunti rappresentanti della decadenza culturale, Nietzsche plaude a Cesare, a Napoleone, a Goethe, a Dostoevskij, a Tucidide ed ai Sofisti, visti come tipi umani piu forti e piu sani. In questo libro, Nietzsche espone la trasvalutazione di tutti i valori, quale suo ultimo e piu importante progetto e da una lettura del passato, nella quale, per una volta, i Romani prevalgono sui Greci, anche da un punto di vista culturale.Friedrich Wilhelm Nietzsche (Rocken, 15 ottobre 1844 Weimar, 25 agosto 1900) e stato un filosofo, aforista, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco. Fu cittadino prussiano fino al 1869, poi apolide (partecipo, comunque, alla guerra franco-prussiana come infermiere per sole due settimane). Considerato tra i massimi filosofi e scrittori di ogni tempo, la cui opera influenzo il pensiero etico, letterario, religioso, politico, psicologico ed epistemologico del mondo occidentale nel XX secolo. La sua filosofia fu considerata da alcuni uno spartiacque fra la filosofia tradizionale e un nuovo modello di riflessione, informale e provocatorio. In ogni caso, si tratta di un pensatore unico nel suo genere, che esercito unenorme influenza sulla cultura occidentale.
Ver más